
Potete scaricare il programma dal sito ufficiale http://boinc.berkeley.edu/
Il primo è il progetto SETI@home (Search for Extraterrestrial Intelligence - Ricerca di intelligenza artificiale) è un'area di ricerca scientifica il cui scopo è quello di individuare la vita intelligente al di fuori della Terra. Un approccio, noto come radio SETI, utilizza i radio telescopi per captare i segnali radio a banda stretta provenienti dallo spazio. Tali segnali non sono di origine naturale, quindi una loro individuazione fornirebbe la prova evidente dell'esistenza di una tecnologia extraterrestre.
Il secondo è Climateprediction.net dedicato allo studio dei cambiamenti climatici.Per questo progetto che mi sta coinvolgendo particolarmente in questo ultimo periodo ho creato anche un team in collaborazione con il sito e forum di Meteotriveneto.it
Potete vedere ed unirvi al nostro team visitando il seguente indirizzo. http://climateapps2.oucs.ox.ac.uk/cpdnboinc/team_display.php?teamid=9681
Se volete approfondire gli argomenti legati al calcolo distribuito troverete facilmente in internet informazioni di ogni tipo.


.jpg)
.jpg)

.jpg)





La mappa della linea immaginaria tra il mio QTH e la stazione di Aviano













