domenica 2 novembre 2025

Sostituzione antenna VHF UHF. Da Diamond X300A a Comet GP15.

Questa mattina nonostante la giornata uggiosa ho provveduto ad alcune manutenzioni delle antenne. La più sostanziosa riguarda la sostituzione dell'antenna bibanda VHF-UHF al fine di aumentare l'attività in queste bande anche in modalità SSB e per aggiungere al parco antenne la banda dei 50 MHz - 6 metri.

Precedentemente alla Diamond X300A avevo installato in maniera temporanea una antenna verticale bibanda Comet GP1.

Seguendo i due link qui sotto potete visionare le precedenti installazioni.

https://ricercasperimentale.blogspot.com/2023/11/nuova-antenna-vhf-uhf-in-stazione-comet-gp1.html

https://ricercasperimentale.blogspot.com/2025/04/sostituzione-antenna-vhf-uhf-comet-diamond.html


La Diamond X300A è stata sostituita con un'altra antenna verticale a causa dei compromessi per chi come me vive in condominio. Si tratta dalla Comet GP15

L'antenna Comet GP15 ha indicativamente la stessa lunghezza della Diamond X300A e offre un guadagno simile. A differenza della precedente antenna però copre anche la banda dei 50 MHz - 6 metri, denominata magic band, in virtù dei collegamenti possibili grazie agli effetti delle aperture della propagazione ionosferica e dell'E-Sporadico.

La Comet GP15 è stata posizionata in giardino a 6 metri da terra.

 

 

Una volta conclusa l'installazione dell'antenna applicando anche un Duplexer per gestire le trasmissioni su diverse frequenze, ho proceduto ad alcuni test effettuando qualche QSO sia in FM sia nella banda VHF che dei 50 MHz, con gli amici Daniele IU3OAQ e Pietro IZ3BGL

Ora non resta che sperimentare un po' anche la magic band

A presto on air, nelle bande più alte. 

73 de Giorgio IU3IOU

Nessun commento:

Posta un commento