E' in continua evoluzione la sequenza sismica in Grecia (link1) (link2), lungo la faglia Santorini-Amorgos, iniziata il giorno 28 gennaio 2025, che nelle giornate di ieri e di oggi, 13 e 14 febbraio 2025, sembra vedere una lieve diminuzione per numero di eventi e per magnitudo come si può notare dall'elaborazione grafica (fonte EMSC Euro-Mediterranean Seismological Centre).
Come anticipato in un precedente post contenente alcune considerazioni sulla sequenza sismica in Grecia (link), risulta interessante continuare a monitorare e osservare la distribuzione nell'area del Mediterraneo dei terremoti con Magnitudo > 4 negli ultimi 30 e 90 giorni (fonte INGV).
Da segnalare inoltre la ripresa dell'attività eruttiva dell'Etna negli ultimi giorni, accompagnata da colata lavica, emissione di ceneri e la registrazione di alcuni terremoti nella stessa area.
Continuiamo a monitorare l'evoluzione dell'attività sismica (e non solo)...
Nessun commento:
Posta un commento