sabato 26 aprile 2025

Award da NDB List per l'ascolto di NDB da 30 paesi Europei

Nuovi ascolti radio dedicati alla ricerca di stazioni NDB Non Directional Beacon mi hanno portato a ricevere un nuovo Award da NDB List per l'ascolto di NDB da 30 paesi Europei.


Ai prossimi aggiornamenti.
73 de Giorgio IU3IOU

__________

Link per l'approfondimento

www.ndblist.info Portale dedicato alle informazioni sui vari sistemi di navigazione

www.classaxe.com/dx/ndb/reu/signal_list Lista dei segnali ricevuti in Europa

martedì 22 aprile 2025

ARISS SSTV Award - ricezione di immagini SSTV dalla Stazione Spaziale Internazionale ISS

ARISS ha recentemente pianificato un nuovo evento di sperimentazione delle comunicazioni nella modalità Slow Scan Television (SSTV), modalità con cui vengono inviate immagini dalla Stazione Spaziale Internazionale ISS tramite apparecchiature radioamatoriali e ricevute da radioamatori ed ascoltatori sulla Terra.

Le trasmissioni di immagini sono state trasmesse sulla frequenza della Stazione Spaziale Internazionale ISS di 145.800 MHz e la modalità SSTV - PD120.

Anche in questa occasione mi sono cimentato nella ricezione delle immagini SSTV inviate dalla Stazione Spaziale Internazionale ISS, seguendo anche l'orbita grazie ai vari servizi on line. 

Grazie alla ricezione delle immagini in modalità SSTV ho conseguito un nuovo ARISS SSTV Award.

Hello,

Thank you for submitting your report. This time, SSTV images are broadcast on the occasion of International Day of Human Spaceflight. April 12 is the anniversary of the first human flight into space (Yuri Gagarin – 12 January 1961). The diploma features the figure of Yuri Gagrin and his spacecraft Vostok – 1. SSTV images depict various events related to the human sojourn in space.

Amateur Radio on the International Space Station (ARISS) is a cooperative venture of international amateur radio societies and the space agencies that support the International Space Station (ISS). The primary goal of ARISS is to promote exploration of science, technology, engineering, the arts, and mathematics topics. ARISS does this by organizing scheduled contacts via amateur radio between crew members aboard the ISS and students. Before and during these radio contacts, students, educators, parents, and communities take part in hands-on learning activities tied to space, space technologies, and amateur radio.


Di seguito un carrellata delle migliori immagini ricevute. 

























Setup di ricezione
RTX ICOM IC-746
Antenna Diamond X300A
Software RX SSTV

Cieli sereni.
73 de Giorgio IU3IOU


Link ad articoli nel blog inerenti la Stazione Spaziale Internazionale ISS (link)

martedì 8 aprile 2025

Pillole di ricezione ATV e DATV via QO100 (in streaming)

Spesso la sera quando sono davanti al computer o in radio a farmi compagnia c'è l'immagine del ripetitore ATV IR3UFD.

Data la posizione del mio QTH e la portata ottica con il Monte Cesen sopra Valdobbiadene (TV), dove sono presenti alcuni ripetitori ATV mi risulta semplice ricevere i segnali audio video analogici ATV.

Ecco allora alcune immagini ottenute tra ottobre 2023 e marzo 2025 con il mio semplicissimo setup composto da un ricevitore satellitare analogico Fraccaro ASR500 ed un LNB modificato per coprire le frequenze destinate alla banda radioamatoriale nei 10 GHz.

 
Spesso sul monitor compaiono gli amici
Francesco IK3HHG e Claudio I3GXC in QSO e test via IR3UFD

Ripetitore IU3UGL

I soliti due...
Francesco IK3HHG e Claudio I3GXC via IR3UFD














Provando a ricevere sfruttando un monitor particolarmente ampio
per cogliere i dettagli dei panorami trasmessi dai ripetitori analogici
ATV presenti sul Monte Cesen

Ripetitore IR3UDC

Ripetitore IR3UFD







Non mi ricordo per quale interconnessione tra ponti
ecco transitare su IR3UFD la trasmissione via SAT QO100
dell'amico Filippo IZ5TEP 



Il lancio di un pallone sonda ritrasmesso
(credo dall'amico Filippo IZ5TEP)






Una serie di panorami invernali innevati
dal Monte Cesen via IR3UFD








Ogni tanto mi diletto a osservare lo streaming delle trasmissioni DATV via QO-100 gestito da PA3FBX (https://www.twitch.tv/pa3fbx).




In alto al centro Filippo IZ5TEP 
in trasmissione DATV tramite il satellite QO-100

Sicuramente il ponte analogico ATV IR3UFD continuerà a farmi compagnia per molto tempo, ma conto di approfondire la tecnica ATV e di scoprire opportunità che offre l'ATV digitale.

Cieli sereni e a presto!
73 de Giorgio IU3IOU