Un terremoto di magnitudo Mwp 6.5 è avvenuto nella provincia/zona Costa Greca Ionica (GRECIA) il:
17-11-2015 07:10:08 (UTC)
17-11-2015 08:10:08 (UTC +01:00) ora italiana
17-11-2015 09:10:08 (UTC +02:00) orario locale nella zona del terremoto (Europe/Athens)
con coordinate geografiche (lat, lon) 38.74, 20.52 ad una profondità di 10 km.
Un secondo terremoto di magnitudo Mb 5.3 è avvenuto nella provincia/zona Costa Greca Ionica (GRECIA) il:
17-11-2015 08:33:46 (UTC) un giorno fa
17-11-2015 09:33:46 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 38.84, 20.46 ad una profondità di 34 km.
 |
La mappa dell'epicentro dell'epicentro principale |
Le due scosse principali sono state seguite da una serie di scosse minori di assestamento. Gli eventi sismici hanno generato alcune vittime, feriti e danni a strutture e infrastrutture.
 |
Il sismogramma degli eventi del 17.11.2015 registrati dalla stazione sismica AGOR OGS-INGV |
Relativamente al monitoraggio sismico del Dott. Mario Campion del Gruppo Astrofili Polesani, effettuato mediante sismografo e gravimetro, pubblichiamo i dati raccolti dai due differenti strumenti e i relativi appunti riferiti alle correlazioni dei due monitoraggi.
 |
Sismogramma dell'evento principale registrata dal Dott. Mario Campion |
 |
Il grafico dei dati registrati dal gravimetro dal Dott. Mario Campion |