Pagine

venerdì 13 novembre 2015

Comparazioni di osservazione visuale ed ottica di un bolide dell'11 novembre 2015

Nella serata dell'11 novembre 2015 ho osservato un bolide particolarmente luminoso, di cui riporto i dati dell'osservazione visuale e di alcune comparazioni.



OSSERVATORE
DE LUCA GIORGIO 

LOCALITA' DI OSSERVAZIONE 
CROCETTA DEL MONTELLO (TREVISO)
LATITUDINE   45°49'31.48"N
LONGITUDINE   12° 1'45.15"E
ALTITUDINE  circa 149 m

INDIVIDUAZIONE PLANIMETRICA LUOGO DI OSSERVAZIONE

Osservazione del luogo di osservazione visuale
Crocetta del Montello TV

DATA 11.11.2015
ORA (hh:mm:ss)* 23.25 circa locali – 22.25 circa UTC (* l’orario è da intendersi indicativo in quanto non è stato possibile verificarlo immediatamente)

TRAIETTORIA ATMOSFERICA 
AZIMUT traiettoria da Nord verso Sud-Est
ALTEZZA 45/15°

COLORI
TESTA BIANCA
SCIA LUMINOSA BIANCA

PERSISTENZA SCIA per tutta l'osservazione

NOTE ///

Con alcuni amici che eseguono il monitoraggio radio degli echi meteorici con la tecnica del meteorscatter, abbiamo analizzato e confrontato i dati registrati dalle differenti stazioni differenti.
Tra i dati di Massimo Bertani di Treviglio (BG) e membro del G.A.B.B. Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca, compare la registrazione dell'eco meteorico dello stesso evento vista la coincidenza di orario.

eco meteorico (a sinistra) ricevuto da Massimo Bertani - GABB

Nessun commento:

Posta un commento