| ricerca + sperimentazione |

Appunti di ricerca e sperimentazione amatoriale di Giorgio De Luca IU3IOU (SWL I-4979/VE) - Cornuda (TV) ITALY

Pagine

  • blog
  • giorgio de luca
  • radio
  • precursori sismici

sabato 1 febbraio 2014

Monitoraggio criticità maltempo VENETO

Segnalo un forum dove stiamo cercando di effettuare un monitoraggio delle maggiori criticità nel Veneto per cercare di dare informazioni reali ed aggiornate!

http://forum.meteotriveneto.it/showthread.php?13825-EME-Criticit%C3%A0-maltempo-Veneto-gennaio-2014
Pubblicato da giorgio de luca alle 12:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: maltempo, protezione civile
Post più recenti Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)

Facebook

Ricerca+Sperimentazione

Promuovi anche tu la tua Pagina

informazioni personali

giorgio de luca
Visualizza il mio profilo completo

translate blog

Cerca nel blog

Webcam Rifugio Posa Puner

Webcam Rifugio Posa Puner
Webcam dal Rifugio Posa Puner a Miane (TV) 1334 m.s.l.m.

Solar Terrestrial Data + HF & VHF Band Condition

archivio blog

  • ►  2025 (21)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2024 (24)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2023 (34)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (46)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2021 (60)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2020 (108)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2019 (116)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2018 (89)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2017 (123)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2016 (120)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2015 (94)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2014 (59)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (8)
    • ▼  febbraio (1)
      • Monitoraggio criticità maltempo VENETO
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2013 (103)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2012 (183)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (82)
  • ►  2011 (185)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (36)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2010 (121)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2009 (32)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  febbraio (3)

etichette

aeronautica AIB antincendio antincendio boschivo APRS astronomia ATV Award OM Award SWL boati e brontidi calcolo distribuito diploma sicurezza dissesto idrogeologico EQL Earthquake Light fenomeni luminosi formazione frane fulmini incendio incendio boschivo infrasuoni ultrasuoni maltempo meteo microonde MQC naufragio NDB precursori sismici protezione civile pubblicazioni QRP QSL OM QSL SWL radio natura radioamatore radioascolto radioastronomia satelliti SETI sicurezza sicurezza cantiere SSTV terremoti tornado utility radio vulcani WiFi

Post più popolari di sempre

  • Ex base Troposcatter NATO “Livorno” - Monte Giogo
  • La teoria Bendandiana
  • Un nuovo passo verso l'attività di radioamatoriale: la patente di radioamatore Classe A.
  • Lieve evento sismico in Veneto in provincia di Treviso
  • Silent Key per l'amico Francesco Franz Falanga I3FFE (ex I7FFE)
  • Incendio di una segheria tra Cornuda e Caerano di San Marco (TV)
  • Sciame sismico Umbria e Abruzzo - agg.to 05
  • Ascoltare i temporali ed i fulmini con una semplice radiolina AM
  • IU3IOU - Il mio San Valentino: nominativo e radio
  • il disastroso ciclone del Montello del 1930

Post più popolari ultimi 30 giorni

  • Esperienze di Radioastronomia Amatoriale di Maurizio Duse. Una nuova pubblicazione dedicata al tema della radioastronomia.
  • QSL collegamenti radioamatoriali ricevute da marzo a giugno 2025
  • Ex base Troposcatter NATO “Livorno” - Monte Giogo
  • Avvistamento di un bolide da Sirolo (AN) sul Monte Conero
  • tromba d'aria sul Montelliano e l'Asolano il 29 giugno 2006
  • Visita al 184° Battaglione Sostegno TLC "Cansiglio" a Treviso
  • In stazione è arrivato il ricevitore RFT EKD 500 512 per l'ascolto delle HF
  • Montello * studio dei precursori sismici
  • Sistemi radioamatoriali di comunicazione digitale: EchoLink, DMR, C4FM.
  • Interfaccia modi digitali U5 Link: IU3IOU on air in digital mode!

LINK

  • Lista Ultimi Terremoti . INGV
  • Blog INGV terremoti
  • Regione Veneto . Protezione Civile
  • Dipartimento Protezione Civile
  • ARI sez. Montebelluna (TV)
  • MQC Mountain QRP Club
  • IARA - Italian Amateur Radio Astronomy
  • AIR Associazione Italiana Radioascolto

I.A.R.A.

I.A.R.A.
Italian Amateur Radio Astronomy

visualizzazioni totali

VISUALIZZAZIONI DAL MONDO

Il presente blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.



Licenza Creative Commons
Gli articoli e i contenuti del blog sono distribuiti con
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
(vedi link per maggiori informazioni sulla licenza)
Giorgio De Luca 2009-2025. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di enot-poloskun. Powered by Blogger.